Vai al contenuto
CHI SIAMO

Il nostro amore per la Maremma, dal 1892

Nel 1892 i nostri avi fondarono la nostra storica azienda, nel cuore della Maremma. 

Dapprima con l’allevamento dei bovini e la coltivazione dei cereali nel territorio tra Capalbio, Orbetello e Manciano. Queste tradizioni hanno fatto sì che la nostra famiglia si dedicasse all’addestramento dei cavalli (particolare attenzione è stata data alla razza maremmana), con eccellenti risultati in ambito nazionale ed internazionale. Il primo statuto di quella che diventò poi una disciplina sportiva a tutti gli effetti, è stato redatto nelle stanze di casa Piccini.

UN PERCORSO DI CRESCITA E INNOVAZIONE

Radici nella Tradizione, Sguardo al Futuro

Con l’avvento della meccanizzazione agraria abbiamo quindi cominciato a coltivare anche piante per l’industria agricola, quali: barbabietola da zucchero, pomodoro, girasoli, ma senza aver mai abbandonato la coltivazione dei cereali. Dall’inizio degli anni ’90 abbiamo anche cominciato a coltivare il verde ornamentale e questo ci ha portato, in poco tempo, ad essere una delle maggiori realtà in Europa per la produzione di verde ornamentale da fronda.

DAI GRANI ANTICHI ALLE COLTIVAZIONI ALTERNATIVE

Innovazione e Tradizione nel Cuore della Terra

Con il nuovo millennio ci siamo anche dedicati alla produzione di coltivazioni alternative come le bacche di Goji, gli ortaggi e cereali ed una particolare attenzione alla trasformazione dei prodotti alimentari di qualità. Produciamo inoltre pasta dai grani antichi (Senatore Cappelli, Timilia, Farro). Amiamo la nostra terra e vogliamo raccontarla e farla assaggiare a tutto il mondo!

MISSION

Coltivare il Futuro della Maremma

La nostra mission è abbracciare la bellezza e la ricchezza della Maremma, coltivando cibo di alta qualità con passione e rispetto per l’ambiente. Ci impegniamo a preservare la natura, adottando metodi agricoli sostenibili che proteggano il suolo e la biodiversità.

Promuoviamo la salute e il benessere dei nostri consumatori. Il benessere degli animali è fondamentale per noi, garantendo loro condizioni di vita dignitose e spazi idonei alla loro natura. Crediamo nell’importanza di una dieta sana e sostenibile e promuoviamo l’uso di prodotti locali e stagionali, sostenendo così l’economia locale e rafforzando il legame tra produttori e consumatori.

La nostra missione è ispirare e educare, diventando un punto di riferimento per pratiche agricole ecologiche e responsabili. Vogliamo essere un modello di sostenibilità per il settore agricolo, contribuendo a creare una Maremma incontaminata e prospera per le generazioni future. La passione per la terra e il rispetto per la qualità sono il cuore del nostro impegno verso una Maremma migliore e più sana per tutti.